Ecco gli hotel più belli: Umbria

Umbria: suggerimenti degli insider

Alina Pinelli

(manager)

Il Fontanaro

Agriturismo

Alina Pinelli

Il Fontanaro è a meno di un'ora da Siena, Firenze, Orvieto Montalcino, Assisi, Gubbio....è l'occasione per vivere il meglio di Umbria e Toscana. (Il Fontanaro) →

Roberta Biagioni Angeli

(Titolare)

La Posta di Confine

Agriturismo

Un luogo di quiete assoluta, dove rilassarsi in un ambiente ricco di storia immerso nella natura, in completo relax. Lontano da tutti i rumori della città per recuperare il massimo benessere a contatto con la natura. (La Posta di Confine) →

Leonardo Cipiccia

(Owner)

Torre Palombara - Dimora Storica

Residenze d'Epoca

Immersi nella natura, con intorno la bellezza dei paesaggi e i borghi medioevali dall'atmosfera ancora autentica. Una meta perfetta per partire alla scoperta dell'Umbria e allo stesso tempo rilassarsi... (Torre Palombara - Dimora Storica) →

Altri

Umbria in breve

Umbria Hotel

Mistica come le imponenti cattedrali, incontaminata come le sorgenti, i parchi e le montagne, festosa come il suono di una musica jazz.

La mistica Umbria: un luogo dove l'arte e la storia sono ancora oggi immerse in un paesaggio vario e ben conservato e autentici splendori si offrono a chi attraversa questa regione. "La prima cura sarà di non avere fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e osservare tutto quel che i suoi occhi incontreranno". Con queste parole lo scrittore americano Henry James si rivolgeva nell'Ottocento a un viaggiatore che intendesse recarsi in Umbria. Il consiglio dell'autore di "Ritratto di signora" vale ancor oggi per chi si appresta a visitare il cuore verde dell'Italia. A costellarlo, tra un rincorrersi di collinette e dolci declivi, ci sono castelli, pievi, abbazie, borghi medievali. E poi le città, scrigni preziosi di alcuni dei più bei tesori dell'arte italiana.