Ecco gli hotel più belli: Trevi
Idee di viaggio
Trevi: introduzione

Chi ama l'arte e nello stesso tempo la natura, troverà a Trevi gratificazioni certe. Il tesoro d'arte che Trevi custodisce ha il suo cuore nella Pinacoteca, con la "Madonna" del Pinturicchio e l'Incoronazione di Maria dello Spagna. Altri affreschi sono la "Madonna delle Lacrime" firmato dal Perugino ed altri del XIV e XV secolo.
La parte monumentale è parimenti ricca, con la Chiesa di San Francesco, il Palazzo Comunale e la Chiesa di San Emiliano, che custodisce absidi e un altare di alto valore artistico. Anche Trevi, come buona parte delle piccole cittadine dell'Umbria, nasce su una rocca di montagna, dove domina una incantevole pianura solcata dal Fiume Clitunno.
Trevi: suggerimenti degli hotel
Trevi è un piccolo paese medioevale molto caratteristico, nelle nostre colline potrete defustare l'ottimo olio DOP di TREVI, i meravigliosi vini rossi DOC e DOCG, potrete sperimentare la caccia al Tartufo. Trevi ad un passo da ASSISI. (Antica Dimora Alla Rocca) →

Torre della Botonta è l'albergo diffuso in Castel S. Giovanni della Botonta, fortezza Albornoziana del sec. XIV nel cuore dell'Umbria (Torre della Botonta) →