Ecco gli hotel più belli: Reggio Emilia
Idee di viaggio
Reggio Emilia: introduzione

Da sempre conosciuta come citta "a misura d'uomo", Reggio Emilia si trova lungo la Via Emilia confinando da un lato con la provincia di Modena e dall'altro con quella di Parma.
Numerose sono le aree verdi con numerosi parchi e orti botanici. Tra i parchi sono da vedere l'Oasi di Marmirolo, protetta dal WWF e dalla LIPU, il Parco del Gigante che comprende il Monte Prado, il Monte Cusna e l'Alpe di Succiso. Reggio Emilia ha anche un patrimonio artistico testimoniato dal Chiostro Benedettino, dal Chiostro di San Pietro e dai Chiostro di San Domenico.
Da vedere il Duomo-Cattedrale, la Basilica di San Prospero, la Chiesa dei Santi Girolamo e Vitale, la Basilica della Beata Vergine della Ghiara.
Tra gli eventi di maggior rilievo, la Festa del Patrono San Prospero e la Rievocazione Storica Canossiana. Famosa è anche la cucina di Reggio Emilia con prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, l'Erbazzone, i Cappelletti, i Tortelli di zucca, il Lambrusco, la Torta di riso e la Spongata reggiana di Brescello.