Ecco gli hotel più belli: Recanati
Idee di viaggio
Recanati: introduzione

Famosa per essere la città natale del poeta Giacomo Leopardi che la ricordava come "natìo borgo selvaggio", Recanati è stato anche un importante centro medievale che conserva numerose testimonianze dell'epoca. Della presenza di Giacomo Leopardi si potranno vedere la Piazza Leopardi, il Palazzo Leopardi con il Museo Leopardiano e il Centro Nazionale Studi Leopardiani che fa di Recanati un prestigioso centro di cultura.
Si possono, inoltre, visitare la Torre del Borgo, il Palazzo Comunale, la Pinacoteca Civica "Beniamino Gigli" con i ricordi del famoso tenore, la Chiesa di San Domenico e il Museo Diocesano.
Nei pressi di Recanati si può anche raggiungere Porto Recanati, località balneare adatta a chi ama il mare, e visitare la zona archeologica in località Santa Maria a Potenza.
Tra le manifestazioni, invece, si evidenziano il Giugno Recanatese e la Fiera di San Vito, le Celebrazioni leopardiane e la Sagra della frittella.
Recanati: suggerimenti degli hotel

Scoprire il territorio di Civitanova Marche, una città marina antica e moderna insieme, fatta di vita tranquilla, turismo rilassante, dove poter anche fare shopping nelle factory store dei grandi marchi e avventurarsi nei borghi medievali. (Santomaro Sea Loft) →

Immergersi nel verde delle campagne marchigiane, avventurarsi alla scoperta dei borghi medievali marchigiani ricchi di tradizione e concedersi il lusso del mare di giorno ed il relax delle colline nella serata. (Santomaro Country Loft) →

Un luogo esclusivo che infonde una pace profonda, meta per dedicarsi al riposo, per chi ha voglia di eleganza, semplicità e di isolamento. Qui si riesce ancora a sentire il battito della vita rurale e il respiro della terra. (Il Sambuco) →